
LA STAMPA FOTOGRAFICA Teoria e tecniche di postproduzione per il Fine Art e per l’editoria fotografica.
Per comprendere al meglio la fotografia digitale occorre entrare in
camera oscura. Non un ritorno nostalgico, ma un riconoscimento nelle
origini degli strumenti che oggi sono quotidianamente utilizzati per
elaborare le immagini. Questa consapevolezza, riscoperta attraverso il
flusso di lavoro ideato da Antonio Manta, permette ad ogni fotografo di
valorizzare in modo sorprendente il proprio lavoro.
La qualità
della stampa Fin Art e della stampa digitale finalizzata alla produzione
del libro fotografico non può prescindere dalla conoscenza di alcune
nozioni fondamentali, troppo spesso trascurate. La teoria del colore, la
strumentazione tecnica idonea, il flusso di lavoro nella fase di post
produzione, sono gli elementi essenziali per gestire correttamente il
passaggio dell’immagine dal monitor fino alla carta, essenza prima della
fotografia.
Argomenti trattati durante il workshop: • Strumentazione tecnica (monitor, stampanti, spettrofotometri, scanner) • Profili di stampa, software di calibratura e RIP • Gestione del colore • Apertura e analisi del file RAW • Flussi di ottimizzazione del file • Maschere e controtipi • Conversioni per il Bianco & Nero • Carte per il Fine Art e per la stampa di libri fotografici • Nozioni di conservatoria museale
Le fotografie saranno stampate su carta Canson Infinity
Sede: ARTESTUDIOARTE SRL - via delle Industrie 33 - 26041 CASALMAGGIORE CR Costo: 150,00€ a persona
|
|